Vini bianchi

Vini bianchi (5)

Pinotto



Denominazione:
Esposizione e Altitudine:
Terreno:
Vigneto:
Forma di allevamento:
Vitigni:
Vendemmia:
Vinificazione:
Maturazione:
Affinamento:
Temperatura di servizio:

Beltrovato

Bianco Colli Maceratesi Ribona D.O.C.

- senza solfiti aggiunti -

Senza alcuna invadenza tecnica, senza solfiti aggiunti. Essenziale a tal punto che sembra di assaporare un grappolo di Ribona appena raccolto.

Annata: 2022
Zona di produzione: Colbuccaro; vigneto situato a 280 m slm, esposto a sud-est; terreni di medio impasto, tendenti all'argilloso. Sistema di allevamento a spalliera, forma a Guyot semplice. Concimazioni organiche, sovescio di leguminose e diserbo meccanico. Conduzione sostenibile, con metodi di difesa fitoiatrica che prevedono l'utilizzo di sostanze totalmente naturali.
Vitigni: Ribona 100%
Alcool: 13,5% vol.
Bottiglie prodotte: 1350
Epoca di raccolta: 12/09 – 22/09/2022
Vinificazione: cernita e raccolta manuale delle uve, trasporto immediato in cantina su piccole casse, pressatura soffice in riduzione tramite pressa pneumatica inertizzata. Pulizia del mosto fiore per flottazione, travaso e inoculo di lieviti selezionati, fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata di 14°C. Affinamento in acciaio inox per 3 mesi e in bottiglia per altri 2-3 mesi. Vinificazione interamente eseguita senza l'utilizzo di solfiti.
Certificazioni: Residuo Zero (scopri di più www.cantinasantisidoro.it)
Profilo organolettico:colore paglierino tenue; naso d'impronta vinosa, docile nei delicati sentori di uva fresca, fiori bianchi e salsedine. Al palato è delicatamente fresco e sapido; di eccellente beva. In abbinamento con pietanze sobrie di pesce e fritti di carni bianche e verdure.
Temperatura di servizio consigliata: 12-14°C

Paucis

Autentico nel suo essere rigorosamente Ribona, sobrio nelle sensazioni nonostante la ricercata complessità, nobile e impavido nel sapersi esprimere nei tempi e nei modi lontani dalle mode.
Note di freschezza e maturità divertono il naso attento anticipando il sorso sapido e carezzevole in una esaltante armonia.
Dedicato a tutti quei piatti che meritano la giusta attenzione.
E a chi non ama la fretta.

Denominazione: Colli Maceratesi DOC Ribona
Esposizione e altitudine: Sud-Est; Sud-Ovest . Dai 200 ai 280 mt. s.l.m.
Terreno: Profondo di medio impasto tendente all'argilloso, giacitura collinare
Vigneto: Conduzione sostenibile con metodi di difesa naturali e concimazioni organiche. Sovescio di leguminose. Diserbo meccanico
Forma di allevamento: Guyot semplice
Vitigno: Ribona in purezza
Vendemmie: A maturazione differenziata, raccolte manuali su piccole cassette, con selezione dei grappoli in vigna, dalla seconda decade di Settembre alla prima di Ottobre
Vinificazione: Pressature soffici a grappolo intero in riduzione, con pulizia dei mosti per flottazione. Il mosto della prima raccolta effettua fermentazione alcolica a temperatura controllata e lieviti selezionati, in acciaio; quello della successiva raccolta viene fatto fermentare con piede di lieviti indigeni, in legno
Maturazione: In serbatoi di acciaio inox e in legno sulle fecce nobili per 8-9 mesi
Affinamento: In bottiglia per 6 mesi
Temperatura di servizio: 14°C

Isidoro

Di forza e di eleganza, raro rappresentante originale della bianca Enotria.
Tecnico nel divenire grande vino, tradizionale nell’essere grande bianco. Splendido esempio di ciò che può il 43°mo parallelo.
Per tutto ciò che può un bianco, purchè complesso e molto sapido, e per qualcosa di più, che forse sarebbe per un rosso…

Denominazione: Marche Bianco IGT
Esposizione e Altitudine: Sud-Est; Sud Ovest. Dai 200 ai 280 mt. s.l.m.
Terreno: Profondo di medio impasto tendente all’argilloso, giacitura collinare
Vigneto: Concimazioni organiche unite al sovescio di leguminose. Diserbo meccanico
Forma di allevamento: Guyot semplice
Vitigni: Pecorino in purezza
Vendemmia: Raccolta manuale su piccole cassette, con selezione dei grappoli in vigna, prima e seconda decade di Settembre
Vinificazione: Pressatura soffice in riduzione con pulizia dei mosti per flottazione. Fermentazione alcolica a temperatura controllata in acciaio inox
Maturazione: In serbatoi inox per 5 mesi
Affinamento: In bottiglia, 6 mesi
Temperatura di servizio: 14°C

Pausula

Maceratese vero, nobile e solo tra i vitigni di qui, unico nel bicchiere.
Fresco e solenne, equilibrato senza invadenze, intelligente perché sempre giusto.
Per ogni cosa che non è rossa e bianco latte.

Denominazione: Colli Maceratesi DOC Ribona
Esposizione e altitudine: Sud-Est; Sud-Ovest . Dai 200 ai 280 mt. s.l.m.
Terreno: Profondo di medio impasto tendente all'argilloso, giacitura collinare
Vigneto: Conduzione sostenibile con metodi di difesa naturali e concimazioni organiche. Sovescio di leguminose. Diserbo meccanico
Forma di allevamento: Guyot semplice
Vitigno: Ribona
Vendemmia: Raccolta manuale su piccole cassette, con selezione dei grappoli in vigna, fra la prima e la seconda decade di Settembre
Vinificazione: Pressatura soffice in riduzione con pulizia dei mosti per flottazione. Fermentazione alcolica a temperatura controllata in acciaio inox
Maturazione: In serbatoi di acciaio inox per 4 mesi
Affinamento: In bottiglia per 3 mesi
Temperatura di servizio: 12°C