Pinotto
Marche igt Pinot nero
Sulla sommità del colle S. Isidoro, al calar del sole, le lontane brezze marine si alternano con il vento che discende dall'entroterra. E' così che maturano gradualmente le uve di Pinot nero, destinate a diventare elegante vino rosso dal cuore caldo.
Denominazione: Marche IGT Pinot Nero.
Esposizione e Altitudine: Nord-Est/Nord-Ovest . Dai 240 ai 280 mt s.l.m.
Terreno: profondo di medio impasto tendente all’argilloso. Giacitura collinare.
Vigneto: gestito nel rispetto del protocollo di certificazione del Residuo zero.
Sistema di allevamento: a spalliera, forma Guyot semplice.
Vitigni: 100% Pinot nero.
Vendemmia: manuale su piccole cassette. Dalla terza decade di agosto alla seconda decade di settembre.
Vinificazione: fermentazione in acciaio inox a temperatura pilotata (24-28°C) con macerazione di circa 10 giorni. Prima svinatura e governo del vino in tino di legno con uve surmaturate in pianta, quindi seconda svinatura.
Maturazione e affinamento: in barrique di terzo passaggio ed in bottiglia almeno 10 mesi.
Profilo organolettico: colore rubino netto, olfatto intenso in cui si riconoscono
ricordi di piccoli frutti rossi maturi insieme a note speziate e finemente balsamiche. In bocca è agile, ritornano le medesime note olfattive, accompagnate da una intrigante freschezza gustativa. A tavola con tutti i salumi freschi ma superbo con tartare di manzo, piccione in tegame e selvaggina da piuma.
Temperatura di servizio consigliata: 14-16°C.